La città di Rossini

Architetture religiose, palazzi storici, musei, eventi culturali e tante iniziative durante tutto l’anno: Pesaro è una città storica dal passato importante e dal presente frizzante, con bellissimi edifici come il Palazzo Ducale e numerose opere di artisti, anche contemporanei, come la Sfera di Pomodoro sul lungomare.

Pesaro è famosa per aver dato i natali al Maestro Gioacchino Rossini, cui è dedicato Il Rossini Opera Festival, evento dalla portata mondiale. Sempre al grande musicista è dedicato il Teatro che fu edificato nel 1637 nel cuore di Pesaro come Teatro del Sole, riedificato nel 1818 nella veste attuale e inaugurato da Gioachino Rossini nel 1855. L’ultimo restauro risale al 2002.

Musicisti e studiosi scelgono Pesaro per frequentare il prestigioso Conservatorio “Gioachino Rossini”, uno dei più antichi d’Italia, risalente al 1882. Un complesso con un’importane dotazione di strumenti, tra cui un organo “Tamburini” a trasmissione meccanica, l’imponente biblioteca con 40 mila volumi, il Laboratorio di musica elettronica. Da visitare, il Museo di strumenti musicali africani, arrivati a Pesaro da Somalia ed Eritrea negli anni Trenta del XX secolo.

Concerti e grandi eventi vengono ospitati all’Adriatic Arena, una mega struttura in grado di ospitare fino a 12.000 spettatori, dove assistere a eventi culturali, convention ed eventi sportivi di rilievo. L’Adriatic Arena, detta per la sua forma spettacolare “astronave”, è l’unica struttura d’Italia con il maxischermo centrale appeso come negli Stati Uniti e la più grande nel raggio di centinaia di chilometri. L’Adriatic Arena è il campo di gioco abituale della Vuelle, squadra che disputa il campionato di basket di serie A1; e ha ospitato le gare di coppa europea lega volley della Scavolini Volley, che qui gioca il campionato di volley femminile in serie A2. Una location adatta anche a importanti concerti, come quelli già ospitati di Laura Pausini, Elton John, Mark Knopfler, Pavarotti, Renato Zero, Vasco Rossi, Claudio Baglioni; e di grandi convention come quella di Tecnocasa e Mediolanum.

Per chi ama mostre, eventi musicali, presentazioni letterarie e i bellissimi palazzi della città, i Vip Hotels 4 e 5 stelle di Pesaro sono lieti di organizzare un tour alla scoperta della meravigliosa storia del territorio.